OSSERVATORIO NEWS
L’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici
RACCOGLIE NOTIZIE RILEVANTI RELATIVE AL MONDO ECCLESIASTICO
In questa sezione troverete notizie raccolte dai media cattolici online e offline ma anche contenuti originali creati e rilasciati in esclusiva per questo sito.
Tutte Le news
Strategia e Governance nell’Obolo di San Pietro: Una Riflessione sulla Corresponsabilità Ecclesiale
In occasione dell'imminente Giornata per la Carità del Papa (29...
APSA. Mons. Galantino: «Trasparenza e controllo per un’amministrazione affidabile e credibile»
Un lavoro nel segno della massima trasparenza. È quello che...
Collevalenza. Eletta la nuova Equipe Nazionale dell’Associazione Laici Amore Misericordioso
Si apre una nuova stagione per l'Associazione Laici Amore...
Al via il risanamento del Fatebenefratelli
Avviato un piano di risanamento per lo storico ospedale romano....
La Fondazione per la Sanità Cattolica istituita per volontà di Papa Francesco
La Fondazione per la Sanità Cattolica voluta direttamente da Papa...
Il sogno di Papa Francesco: Trasformare tutte le strutture per l’evangelizzazione del mondo attuale
Pubblichiamo di seguito il testo integrale del videomessaggio di...
APSA. Pubblicato per la prima volta il bilancio dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
Per la prima volta dall'istituzione nel 1967, l’APSA rende pubblico...
Roma. Eletto il nuovo Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori. Fr. Massimo Fusarelli è il 121.mo successore di San Francesco d’Assisi
Fr. Massimo Fusarelli, eletto nuovo Ministro generale dei...
OFM. Il Capitolo Generale dell’Ordine dei Frati Minori torna a Roma dopo 88 anni
Si tiene a Roma, fino al 18 luglio, il Capitolo Generale...
Mezzo secolo di Caritas per alimentare la cultura della prossimità
La Caritas Italiana compie 50 anni. Venne costituita il 2...
Papa Francesco agli imprenditori: «Saper investire. Non nascondere»
Papa Francesco dedica un videomessaggio all’incontro annuale...
Immobili della Chiesa e tasse: Il ritornello stanco della disinformazione
La disinformazione circola sul web e arriva un nuovo intervento del...
Papa Francesco: «Chi non agisce spreca le opportunità offerte dalla crisi»
L'accorato invito all'azione di Papa Francesco non deve...
Reso pubblico l’ultimo bilancio dello IOR
L'Istituto per le Opere di Religione - IOR - ha pubblicato, per il...
Vaticano. Moneyval promuove le misure adottate dalla Santa Sede per contrastare il riciclaggio di denaro ed il finanziamento del terrorismo
Dopo un lungo ed articolato processo di valutazione, Moneyval,...
La «Pascite gregem Dei» di Papa Francesco riforma il Libro VI del Codice di Diritto Canonico
Nel solco tracciato da Papa Benedetto XVI, il Santo Padre Francesco...
Il Videomessaggio di Papa Francesco per la Laudato Si’ Action Platform: «Dalle mani di Dio abbiamo ricevuto un giardino, ai nostri figli non possiamo lasciare un deserto»
Pubblichiamo di seguito il testo integrale del Videomessaggio...
Il bilancio positivo dell’Anno Speciale dedicato alla cura della casa comune. Una nuova piattaforma d’azione a 6 anni dalla «Laudato Si’»
I movimenti, le associazioni e le Chiese locali hanno risposto con...
Perché questa suora non è nella classifica di Forbes tra le personalità più influenti?
L'Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici esprime stima e...
La «Settimana Laudato Si’» traccia il cammino del prossimo decennio nel segno della cura della casa comune
La «Settimana Laudato Si’» è l'iniziativa che celebra il sesto...
Papa Francesco: «Non dobbiamo aver paura di sognare insieme»
Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio per la 107ma Giornata...
Papa Francesco: La finanza a servizio dell’economia reale e delle persone per creare uno sviluppo sociale ed ambientale sostenibile
Pubblichiamo di seguito il testo integrale del Videomessaggio di...
Papa Francesco. Nuove disposizioni sulla trasparenza della finanza in Vaticano
Riportiamo di seguito il testo integrale - senza commenti - della...
Economy of Francesco: Riscoprire l’economia come luogo di spiritualità
La quinta lezione di Economy of Francesco School alle prese con la...
Economy of Francesco: Imparare a pensare “con” i poveri. Non solo “per” i poveri
L’appuntamento della “Economy of Francesco School” dal titolo...
GCCM. Gli Animatori del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima rispondono all’appello di Papa Francesco
Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (Global Catholic...
Francia. Una seconda vita per alcuni immobili ecclesiastici
Una recentissima inchiesta di Radio France - in tema di immobili...
2 aprile. La consapevolezza sull’autismo e una soluzione per alcuni immobili ecclesiastici
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata di...
Covid. Il rinnovato impegno delle religiose e dei religiosi al servizio degli ultimi
Nel giorno dell’Annunciazione del Signore, l’Osservatorio Permanente...
Economy of Francesco: Verso un’economia ecologica capace di valorizzare le differenze
L’attesa lezione dal titolo “Economics and the Ethics of Care” di...
Vaticano. Il percorso virtuoso dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF)
Il Presidente dell’Autorità di Supervisione e Informazione...
Papa Francesco e la cura della Casa comune: «Non più un magazzino di risorse da sfruttare, ma un giardino sacro da amare e rispettare»
Si chiama “Dio e il mondo che verrà” (Edizioni Piemme-L.E.V.) ed è...
EoF. Papa Francesco e quella pagina da scrivere insieme per un’economia di fraternità universale tra pace e fede
L’appuntamento della “Economy of Francesco School” dal titolo...
8 marzo. Il coraggio, la competenza e la creatività delle donne nella Chiesa di Papa Francesco
Ricorre oggi la Giornata internazionale dei diritti della donna per...
Fiducia da record. Sempre più contribuenti spagnoli scelgono di sostenere la Chiesa cattolica
Un crescente numero di cittadini spagnoli, negli ultimi 5 anni, ha...
Nomine. I cardinali Turkson e Tagle nuovi membri Apsa
Il Papa ha nominato membri dell’Amministrazione del Patrimonio della...
Vaticano. Papa Francesco chiama il cardinal Mauro Gambetti a San Pietro
Papa Francesco assegna tre importantissimi incarichi al cardinal...
In viaggio “Nel cuore della vita” con Monsignor Galantino
L’ultimo libro di Monsignor Galantino dal titolo “Nel cuore della...
117 candeline a servizio degli ultimi e per gli ultimi. La persona più longeva d’Europa è una suora
Una suora francese, classe 1904, compie oggi 117 anni dopo aver...
L’esperienza delle suore “smart” tra innovazione ed impegno sociale
Un consistente numero di religiose - definite smart sisters – vivono...
La “Praedicate Evangelium” istituzionalizzerà gli sforzi di Papa Francesco verso la trasparenza nella gestione finanziaria
La costituzione apostolica - che vedrà la luce entro l’anno -...
Santa Sede: Ufficializzato l’impegno per una maggiore trasparenza e per controlli più efficaci.
Papa Francesco, attraverso un motu proprio, converte in legge il...
Papa Francesco: Senza Spirito Santo non c’è vera sinodalità nella Chiesa
Papa Francesco si rivolge alla Curia Romana ricordando che “la...
Emissioni zero: L’obiettivo, entro il 2050, del Vaticano
A cinque anni dagli accordi di Parigi ancora poco è stato fatto, a...
BeWeb: Il portale per i beni culturali della Cei spegne 20 candeline
Un anniversario importante corre nel 2020, poiché si celebra il...
L’impegno del “Consiglio per un Capitalismo Inclusivo” per un’altra economia
Una coalizione di primari investitori, società e fondazioni intende...
Living Chapel, un germoglio di speranza nato dalla Laudato si’
Un'utopia che diventa realtà. La Living Chapel è il verbo...
Padre Lombardi: L’obiettivo trasparenza delle riforme in Vaticano
Questo contributo di padre Federico Lombardi è un estratto di un...
La proprietà privata subordinata a beni superiori
Proponiamo l’intervento dell’economista Becchetti per Famiglia...
Il Manifesto di Economy of Francesco
The Economy of Francesco, 21 novembre 2020 Noi giovani economisti,...
Vaticano verde: la Laudato si’ ispira una nuova mobilità solo elettrica
A distanza di cinque anni dalla stesura dell’enciclica "Laudato si’"...
I dati aperti al servizio dei beni culturali ecclesiastici italiani
La collaborazione virtuosa tra l’«Ufficio Nazionale per i beni...
Finanza Vaticana: Quanto sta avvenendo e quanto deve ancora avvenire nel solco del cambiamento
Lo scorso mercoledì 4 novembre Papa Francesco, nel segno di una...
Lo stile trasparente e concreto dell’Apsa, prezioso strumento per la Missione della Chiesa
Prudenza e competenza ispirano l’azione dell'Amministrazione del...
La battaglia di Papa Francesco contro corruzione, clientelismo e clericalismo.
So che devo farla, sono stato chiamato a farla, poi sarà il Signore...
“Economy of Francesco”: una visione di cambiamento
Da sempre uno degli obiettivi di Papa Francesco è stato quello della...
Papa Francesco: “Il denaro deve servire, non governare!”
Il Pontefice riceve gli esperti di Moneyval, Comitato del Consiglio...
Religiose e religiosi di tutto il mondo sostengono “Fratelli tutti”: “Indica la via alla fratellanza”
La pubblicazione della nuova enciclica di Papa Francesco sulla...
“Il bilancio della Curia Romana a servizio del Papa e della missione”
Il prefetto della Segreteria per l'Economia, Padre Juan Antonio...
L’Osservatorio presentato sul Network globale Aleteia
Nasce un Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici. Perché?...
Non c’è “Green New Deal” senza il “Non Profit”
Il Governo Italiano discrimina il Terzo Settore, quello del "Non...
Il concetto di città del futuro per Papa Francesco
Intervenuto al forum "The European House - Ambrosetti", il Pontefice...
La scuola dopo il virus, secondo la CEI
Un entusiasta Cardinale Bassetti non nasconde il proprio entusiasmo...
Musei Vaticani: una bellezza che unisce
Come già spesso è accaduto, il Papa si è nuovamente espresso sui...
L’opinione di suor Smerilli sul debito ecologico
Suor Alessandra Smerilli, nota religiosa economista, ha le idee...
Papa Francesco e Carlo Petrini: un confronto sul futuro
In tre incontri privati, il Santo Padre e il fondatore di Slow Food...
Caballero Ledo alla Segreteria per l’Economia Vaticana
Papa Francesco vede in Maximino Caballero Ledo la figura perfetta...
Mantova: il convento francescano diventerà uno studentato per frati
Per i fedeli non ci saranno, al momento, cambiamenti, con l’orario...
Sei donne al Consiglio per l’Economia Vaticana
Papa Francesco ha deciso le nomine del Consiglio per l'Economia...
Il futuro delle chiese in Svizzera
Nel dopoguerra in Svizzera furono costruite molte chiese, dotandole...
La rivalutazione degli immobili ecclesiastici
Nell’ultimo periodo la comunità laica si pone sempre più spesso il...
Ipotesi S.P.A. nel futuro di Cattolica Assicurazioni
Da un anno, ormai, la società assicurativa Cattolica vive con la...
Crisi Covid. L’opinione del Cardinal Zuppi
Intervistato dal Corriere di Bologna, il porporato parla della crisi...
Studentato in un convento dei Cappuccini
All'interno dei locali del Convento dei Frati Cappuccini di via...
Un nome nuovo all’Apsa
Il Santo Pontefice ha nominato il dottor Fabio Gasperini alla...
Il Patriarcato ha deciso: Palazzo Seriman diventa albergo
La concomitanza degli eventi, che vede ormai ridotto al lumicino il...
Un santuario dei tempi moderni nel cuore dell’Europa
Il famoso designer belga Vincent Van Duysen ha voluto rendere...
Fiumi di beneficenza dalla CEI per i paesi più poveri
La comunità episcopale versa 12 milioni di euro per finanziare...
La Chiesa si sposa col design
A Piacenza è nato un progetto affascinante denominato Volumnia:...
A Madrid il rudere di una chiesa diventa un centro culturale
L'architetto José Ignacio Linazasoro ha trasformato il complesso...