Ricorre oggi la Giornata internazionale dei diritti della donna per celebrarne l’indiscutibile valore nella società tra considerevoli conquiste e terribili discriminazioni. Sempre più donne nominate da Papa Francesco in ruoli chiave della vita della Chiesa. Gli auguri dell’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici.
ARCHIVIO CATEGORIA
Osservatorio News
Fiducia da record. Sempre più contribuenti spagnoli scelgono di sostenere la Chiesa cattolica
Un crescente numero di cittadini spagnoli, negli ultimi 5 anni, ha deciso di destinare volontariamente una parte delle proprie imposte alle attività svolte dalla Chiesa cattolica. Un significativo gesto di fiducia in un momento che segna un importante trend positivo in un momento di svolta epocale.
Nomine. I cardinali Turkson e Tagle nuovi membri Apsa
Il Papa ha nominato membri dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa) i cardinali Peter Kodwo Appiah Turkson, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, e Luis Antonio G. Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli. La Sala Stampa della Santa Sede ha dato notizia delle ultime scelte di Papa Francesco per l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa).
Vaticano. Papa Francesco chiama il cardinal Mauro Gambetti a San Pietro
Papa Francesco assegna tre importantissimi incarichi al cardinal Mauro Gambetti: Vicario generale per la Città del Vaticano, Presidente della Fabbrica di San Pietro e Arciprete della Basilica di San Pietro.
In viaggio “Nel cuore della vita” con Monsignor Galantino
L’ultimo libro di Monsignor Galantino dal titolo “Nel cuore della vita. Idee per prendersi cura del mondo” con prefazione di Andrea Riccardi e postfazione di Luigi Ciotti. Un viaggio intorno all’uomo per accompagnarci tra le incertezze del presente.
117 candeline a servizio degli ultimi e per gli ultimi. La persona più longeva d’Europa è una suora
Una suora francese, classe 1904, compie oggi 117 anni dopo aver sconfitto il Covid. Suor André, nata proprio l’11 febbraio da una famiglia protestante, a 40 anni, entrò nell’Ordine delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Gli auguri dell’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici.
L’esperienza delle suore “smart” tra innovazione ed impegno sociale
Un consistente numero di religiose – definite “smart sisters” – vivono la propria vocazione perseguendo modelli all’avanguardia che prevedono anche l’uso positivo della tecnologia. Tale approccio alla Missione diventa sempre più rilevante nella “Chiesa in uscita” tanto desiderata da Papa Francesco.
La “Praedicate Evangelium” istituzionalizzerà gli sforzi di Papa Francesco verso la trasparenza nella gestione finanziaria
La creazione della Segreteria dell’Economia, del Consiglio dell’Economia e del Revisore generale saranno istituzionalizzati nella nuova costituzione apostolica “Praedicate Evangelium” che vedrà la luce entro l’anno.
Santa Sede: Ufficializzato l’impegno per una maggiore trasparenza e per controlli più efficaci.
Papa Francesco, attraverso un motu proprio, converte in legge il passaggio della gestione dei fondi della Segreteria di Stato all’Apsa
Papa Francesco: Senza Spirito Santo non c’è vera sinodalità nella Chiesa
Il Papa alla Curia Romana: “la riforma non è un rattoppo di un vestito vecchio”, la “Chiesa non è un Parlamento”. Ricordando poi il concetto di sinodalità.