Mission & VISION
Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici
Lo scopo dell’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici è quello di promuovere la conoscenza dei patrimoni e beni ecclesiastici all’interno della Chiesa e verso l’esterno; stimolare la competenza professionale nella gestione e contribuire alla crescita della collegialità nella governance del patrimonio ecclesiastico affinché i beni possano servire meglio la Missione della Chiesa e le finalità specifiche per cui sono stati costituiti, acquistati, donati.
Nomine. I cardinali Turkson e Tagle nuovi membri Apsa
Il Papa ha nominato membri dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa) i cardinali Peter Kodwo Appiah Turkson, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, e Luis Antonio G. Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli. La Sala Stampa della Santa Sede ha dato notizia delle ultime scelte di Papa Francesco per l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa).
Vaticano. Papa Francesco chiama il cardinal Mauro Gambetti a San Pietro
Papa Francesco assegna tre importantissimi incarichi al cardinal Mauro Gambetti: Vicario generale per la Città del Vaticano, Presidente della Fabbrica di San Pietro e Arciprete della Basilica di San Pietro.
In viaggio “Nel cuore della vita” con Monsignor Galantino
L’ultimo libro di Monsignor Galantino dal titolo “Nel cuore della vita. Idee per prendersi cura del mondo” con prefazione di Andrea Riccardi e postfazione di Luigi Ciotti. Un viaggio intorno all’uomo per accompagnarci tra le incertezze del presente.
CONOSCENZA
L’Osservatorio promuove la Conoscenza dei Beni sotto il profilo giuridico, economico, fiscale, storico, artistico ma soprattutto la conoscenza sulle destinazioni d’uso a cui quei Beni sono finalizzati
COMPETENZA
L’Osservatorio contribuisce mediante formazione, corsi, convegni, eventi alla crescita della cultura della interdisciplinarità professionale necessaria per gestire correttamente i Beni e le Opere ed iniziative
COLLEGIALITà
L’Osservatorio si propone di dare un concreto contributo ai processi di collegialità di cui è permeato il diritto canonico e gli statuti degli Enti ecclesiastici e delle Congregazioni Religiose
«Ciascuno, secondo il dono ricevuto, lo metta a servizio degli altri, come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio»
(1Pt 4,10)
INIZIATIVE E OPERE
La Nostra Storia
I nostri Valori
L’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici è il frutto maturo di oltre di 25 anni di esperienza in gestione e amministrazione di enti collegati a finalità della Chiesa, enti appartenenti alla Chiesa e consulenza in favore di enti religiosi ed ecclesiastici.
Nasce da Antonio Sanchez Fraga, economista, laureato in diritto canonico con master e formazione specifica nel settore e, a titolo di ringraziamento per quanto ricevuto nel suo percorso formativo e professionale, desidera ora mettere a disposizione i frutti della sua esperienza accumulata in questi anni per evitare gli scandali degli ultimi decenni dovuti alla scarsa conoscenza, all’incompetenza e alla grave mancanza di collegialità nel processo decisionale riguardante questi specifici beni.
RESTIAMO IN CONTATTO
Contattaci se condividi la nostra Mission e se desideri collaborare con noi. Partecipa comunicando con il nostro team e segnalandoci le tue iniziative.
L’Osservatorio resta a disposizione degli economi e degli amministratori degli Enti per approfondire congiuntamente casi concreti, verificare possibilità, individuare soluzioni da applicare alla gestione al fine di valorizzare i beni in funzione delle specifiche esigenze di ogni singolo Ente.
Premendo il pulsante "Invia", l'utente concede il consenso al trattamento dei suoi dati personali in conformità con la legge 196/2003.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA ed è applicata la Privacy Policy ed i Termini di servizio di Google.