Nuove formule per strutturare modelli vincenti di valorizzazione degli immobili ecclesiastici. La presa in carico della collettività come antidoto alla cultura dell’indifferenza. L’ambulatorio medico solidale di Trani, allestito nei locali parrocchiali, è oggi una realtà.
ARCHIVIO CATEGORIA
beni ecclesiastici
Cosa sta succedendo agli immobili ecclesiastici nella vecchia Europa?
Nell’economia della gestione del patrimonio, la parte immobiliare rischia di diventare solo una fonte di costi. Riteniamo necessario creare un fronte comune per valorizzare tali beni in maniera funzionale. Non dimentichiamo il coraggioso invito di Papa Francesco.
Il Vaticano vero laboratorio green del futuro
L’impegno assunto da Papa Francesco diventa un vero e proprio laboratorio ecologico per il mondo. Abbattere completamente le emissioni è possibile.
BeWeb: Il portale per i beni culturali della Cei spegne 20 candeline
Nel 2020 si celebra il ventennale dalla nascita di BeWeb, piattaforma essenziale per la gestione del patrimonio ecclesiastico.
I beni ecclesiastici nella scommessa globale dell’economia di Francesco
Il modello proposto da Papa Francesco vincerà l’ambiziosa scommessa globale solo se il Santo Padre troverà al suo fianco una Chiesa in uscita che generi competenze nell’incarnare un esempio positivamente riconoscibile per il mondo intero.
Bilancio 2020 e auguri per il 2021, pensando a iniziative oltre la pandemia
Oggi si chiude un anno che, da una parte, ha comportato tanto dolore a livello globale a causa della pandemia ma che, dall’altra, ha introdotto novità ed aspetti favorevoli tra i quali possiamo annoverare la nascita di questo Osservatorio