La creazione della Segreteria dell’Economia, del Consiglio dell’Economia e del Revisore generale saranno istituzionalizzati nella nuova costituzione apostolica “Praedicate Evangelium” che vedrà la luce entro l’anno.
ARCHIVIO CATEGORIA
riforma
Santa Sede: Ufficializzato l’impegno per una maggiore trasparenza e per controlli più efficaci.
Papa Francesco, attraverso un motu proprio, converte in legge il passaggio della gestione dei fondi della Segreteria di Stato all’Apsa
Papa Francesco: Senza Spirito Santo non c’è vera sinodalità nella Chiesa
Il Papa alla Curia Romana: “la riforma non è un rattoppo di un vestito vecchio”, la “Chiesa non è un Parlamento”. Ricordando poi il concetto di sinodalità.
L’impegno del “Consiglio per un Capitalismo Inclusivo” per un’altra economia
Una coalizione di primari investitori, società e fondazioni intende creare un capitalismo inclusivo, in modo che sia meno dannoso dal punto di vista sociale e ambientale.
Padre Lombardi: L’obiettivo trasparenza delle riforme in Vaticano
Questo contributo di padre Lombardi è un estratto di un intervento più ampio pubblicato su ‘La Civiltà Cattolica’ e ripreso da Avvenire.
I beni ecclesiastici nella scommessa globale dell’economia di Francesco
Non dobbiamo irrigidirci contro il nuovo e non possiamo affrontare la complessità delle nuove sfide con gli strumenti del passato.