Il Papa alla Curia Romana: “la riforma non è un rattoppo di un vestito vecchio”, la “Chiesa non è un Parlamento”. Ricordando poi il concetto di sinodalità.
ARCHIVIO CATEGORIA
papa francesco
Living Chapel, un germoglio di speranza nato dalla Laudato si’
Un’utopia che diventa realtà. La Living Chapel è il verbo francescano che diventa reale e tangibile nel cuore di Roma.
Giardino Laudato si’, una verde testimonianza nel cuore dell’Esquilino
Il messaggio episcopale del Papa ha preso corpo nel cuore della capitale italiana con il nuovo Giardino Laudato si’.
Vaticano verde: la Laudato si’ ispira una nuova mobilità solo elettrica
A distanza di cinque anni dalla stesura dell’enciclica “Laudato si’” le parole di Papa Francesco stanno iniziando a portare a quei cambiamenti auspicati da Lui auspicati. Un Vaticano verde che si innalza a livelli record nell’indice di sostenibilità ambientale.
Emissioni zero: L’obiettivo, entro il 2050, del Vaticano
A 5 anni dall’accordo di Parigi Papa Francesco ha annunciato che lo stato Vaticano, entro il 2050, vuole arrivare all’obiettivo emissioni 0.
La proprietà privata subordinata a beni superiori
Ogni volta che la Chiesa parla di proprietà privata qualcuno si stupisce anche se il concetto è sempre lo stesso da secoli.
La Riforma della Finanza Vaticana di Papa Francesco: Più Avanti di quello che Appare
Le 3C dell’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici antidoto alle 3c delle cricche Ho recentemente...
L’impegno del “Consiglio per un Capitalismo Inclusivo” per un’altra economia
Una coalizione di primari investitori, società e fondazioni intende creare un capitalismo inclusivo, in modo che sia meno dannoso dal punto di vista sociale e ambientale.
Il Manifesto di Economy of Francesco
Statuto Finale di Economy Of Francesco, movimento convocato da Papa Francesco ai giovani economisti del mondo.
I beni ecclesiastici nella scommessa globale dell’economia di Francesco
Il modello proposto da Papa Francesco vincerà l’ambiziosa scommessa globale solo se il Santo Padre troverà al suo fianco una Chiesa in uscita che generi competenze nell’incarnare un esempio positivamente riconoscibile per il mondo intero.