In occasione dell'imminente Giornata per la Carità del Papa (29 giugno), il Dott. Maximino Caballero Ledo, Prefetto...
ARCHIVIO CATEGORIA
news vaticano
L’economia di Dio secondo Papa Francesco. Ispirazione creativa per un nuovo ordine mondiale.
L’etimologia del termine “economia”, radicata nel greco oikos(casa, beni di famiglia) e nomos (regola), richiama una...
APSA. Mons. Galantino: «Trasparenza e controllo per un’amministrazione affidabile e credibile»
Un lavoro nel segno della massima trasparenza. È quello che caratterizza in particolare negli ultimi anni, dalla riforma avviata da Papa Francesco, la quotidianità dell’ente che si occupa di gestire il patrimonio della Santa Sede.
Al via il risanamento del Fatebenefratelli
Avviato un piano di risanamento per il Fatebenefratelli. Buona notizia per la sanità cattolica. Pubblicato un comunicato dalla Santa Sede.
La Fondazione per la Sanità Cattolica istituita per volontà di Papa Francesco
L’intervento di Papa Francesco in tema di sanità cattolica era atteso da più parti. Il Santo Padre ha istituito la Fondazione per la Sanità Cattolica per offrire sostegno economico alle strutture sanitarie della Chiesa. L’argomento è di importanza strategica per non disperdere il Carisma dei fondatori degli enti affinché proseguano nel servire i più vulnerabili secondo i dettami della Dottrina Sociale della Chiesa.
APSA. Pubblicato per la prima volta il bilancio dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
Per la prima volta dall’istituzione nel 1967, l’APSA rende pubblico il suo bilancio. L’atteso documento dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, diffuso oggi nel solco della trasparenza, è relativo all’anno 2020. L’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici pubblica integralmente la presentazione del «bilancio di missione» curata dal Presidente di APSA Monsignor Nunzio Galantino.
Immobili della Chiesa e tasse: Il ritornello stanco della disinformazione
La disinformazione circola sul web e arriva un nuovo intervento del Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica – APSA – Mons. Nunzio Galantino. Appare necessario contrastare la diffusione di fake news ricordando che, documenti alla mano, gli enti ecclesiastici e religiosi pagano le imposte sugli immobili come prescritto dalla legge italiana.
Elemosineria Apostolica: La concretezza di Papa Francesco per una speranza senza confini
Un flusso inarrestabile di iniziative caritatevoli patrocinate, promosse e sostenute direttamente dalla Santa Sede. Decine di ventilatori polmonari inviati da Papa Francesco dove l’emergenza Covid continua a colpire. L’attività dell’Elemosineria Apostolica non conosce soste. Una rete di solidarietà globale senza precedenti nella storia moderna.
Reso pubblico l’ultimo bilancio dello IOR
Lo scorso 27 aprile il Consiglio di Sovrintendenza dello IOR ha approvato all’unanimità il bilancio 2020. Lo annuncia l’Istituto con un comunicato.
Vaticano. Moneyval promuove le misure adottate dalla Santa Sede per contrastare il riciclaggio di denaro ed il finanziamento del terrorismo
Dopo un lungo ed articolato processo di valutazione, Moneyval, l’organismo del Consiglio d’Europa che vigila sulla lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, ha espresso il suo parere. La Santa Sede ottiene 5 giudizi di efficacia sostanziale e 6 di efficacia moderata. In nessun caso è stato espresso un giudizio di efficacia bassa. Prosegue il cammino di trasparenza voluto fortemente da Papa Francesco.