Ricorre oggi la Giornata internazionale dei diritti della donna per celebrarne l’indiscutibile valore nella società tra considerevoli conquiste e terribili discriminazioni. Sempre più donne nominate da Papa Francesco in ruoli chiave della vita della Chiesa. Gli auguri dell’Osservatorio Permanente sui Beni Ecclesiastici.
ARCHIVIO CATEGORIA
sviluppo
Il Vaticano vero laboratorio green del futuro
L’impegno assunto da Papa Francesco diventa un vero e proprio laboratorio ecologico per il mondo. Abbattere completamente le emissioni è possibile.
L’impegno del “Consiglio per un Capitalismo Inclusivo” per un’altra economia
Una coalizione di primari investitori, società e fondazioni intende creare un capitalismo inclusivo, in modo che sia meno dannoso dal punto di vista sociale e ambientale.
La proprietà privata subordinata a beni superiori
Ogni volta che la Chiesa parla di proprietà privata qualcuno si stupisce anche se il concetto è sempre lo stesso da secoli.
Bilancio 2020 e auguri per il 2021, pensando a iniziative oltre la pandemia
Oggi si chiude un anno che, da una parte, ha comportato tanto dolore a livello globale a causa della pandemia ma che, dall’altra, ha introdotto novità ed aspetti favorevoli tra i quali possiamo annoverare la nascita di questo Osservatorio
“Economy of Francesco”: una visione di cambiamento
Da sempre uno degli obiettivi di Papa Francesco è stato quello della ricerca di un’economia solidale e inclusiva. Per farlo, a Maggio del 2019, chiamò la comunità dei giovani a raccolta e organizzò l’evento “Economy of Francesco”.
Il concetto di città del futuro per Papa Francesco
Intervenuto ad un forum economico, Papa Francesco ha parlato del concetto di “città del futuro”, invitando a uno sviluppo sostenibile.